Termini e condizioni
TERMINI E CONDIZIONI DI SERVIZIO – BEPART
1. INTRODUZIONE
1.1. BePart ha ideato ed è titolare esclusiva di una piattaforma online (“Piattaforma”) che consente a creator e influencer di promuovere e organizzare eventi, esperienze o incontri dal vivo (“Eventi”), rendendo possibile la vendita di titoli di accesso (“Biglietti”) a utenti privati interessati a parteciparvi.1.2. La Piattaforma è accessibile mediante il sito web bepartapp.net.1.3. Gli utenti della Piattaforma (“Utenti”) sono unicamente:
◦ persone fisiche che si registrano alla Piattaforma al fine di acquistare i Biglietti (“Acquirente/i”);
◦ persone fisiche che si registrano alla Piattaforma al fine di vendere i Biglietti (“Venditore/i”).
1.4. Gli Utenti che si registrano alla, e fruiscono della, Piattaforma dichiarano di avere un’età superiore ai 18 (diciotto) anni e di disporre della capacità d’agire1.5. La Piattaforma è accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di connessione a internet, sia esso un computer, un tablet o uno smart-phone.1.6. Le presenti condizioni generali regolano il rapporto tra BePart e gli Utenti per l’utilizzo dei servizi tecnici forniti da BePart tramite la Piattaforma, volti a consentire agli Utenti di fruire della Piattaforma, nei termini e alle condizioni che seguono (“Termini e Condizioni di Servizio”).1.7. Il contratto tra BePart e gli Utenti è costituito dai presenti Termini e Condizioni di Servizio e dall’informativa sulla privacy (“Informativa Privacy”) redatta ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) relativo al trattamento dei dati personali – così come definiti dall’art. 4 del GDPR - (“Dati Personali”) pubblicata sulla Piattaforma (congiuntamente, i Termini e Condizioni di Servizio e l’Informativa Privacy sono di seguito definiti come “Contratto”).
2. REGISTRAZIONE
2.1. Per poter accedere alla Piattaforma, gli Utenti sono tenuti a creare e disporre di un proprio account personale. La procedura di registrazione alla Piattaforma si compone delle seguenti fasi (“Registrazione”): (i) inserimento dei dati e delle informazioni richiesti dalla Piattaforma (tra cui, in particolare, nome, cognome, data di nascita, e-mail, cellulare); (ii) scelta di una e-mail e di una password secondo le indicazioni di BePart (“Credenziali”); (iii) verifica ed accettazione dei presenti Termini e Condizioni di Servizio e dell’Informativa Privacy; (iv) verifica e attivazione dell’account personale mediante la procedura prevista dalla Piattaforma (“Profilo”).
2.2. In fase di Registrazione, la sottoscrizione del Contratto avviene in formato elettronico, mediante il meccanismo del “point and click” (i.e., con apposizione di “flag” su caselle non preselezionate), selezionando apposite caselle, per l’adesione ai Termini e Condizioni di Servizio e all’Informativa Privacy, nonché per l’espressa accettazione dei seguenti articoli del Contratto ai sensi degli Articoli 1341 e 1342 c.c.: 3.3 e 4 (Utilizzo della Piattaforma), 5.2 (Sospensione Account), 5.3 (Cancellazione Account), 5.4 (Manleva), 9 (Rimborso), 13.4 (Clausola risolutiva espressa), 14 (Diritti IP) e 15 (Modifiche).
2.3. Il Venditore, per potere validamente vendere i Biglietti, è tenuto a registrarsi a Stripe Inc., con sede legale in 185 Berry St #550, San Francisco, CA 94107, USA (“Gestore di Pagamenti”). La registrazione al sito del Gestore di Pagamenti avviene tramite la Piattaforma su una pagina dedicata, previa adesione da parte del Venditore alle condizioni generali di servizio e all’informativa privacy del Gestore di Pagamenti, che disciplinano il rapporto che si instaura e intercorre direttamente tra il Venditore e il Gestore di Pagamenti (“Contratto Gestore di Pagamenti”).
2.4. BePart si riserva la facoltà di rifiutare, a propria esclusiva discrezione, l’iscrizione di qualsiasi Utente che non sia conforme alle Condizioni Generali.
3. RUOLO DELLA PIATTAFORMA
3.1. La Piattaforma rappresenta una vetrina virtuale all’interno della quale gli Utenti hanno la possibilità di compravendere i Biglietti sotto la loro esclusiva responsabilità e senza finalità commerciali, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1, comma 545 della Legge (“Compravendita”).
3.2. In particolare, tramite la Piattaforma: (i) il Venditore può caricare Biglietti al fine di venderli sotto la propria esclusiva responsabilità (“Vendita”) e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1, comma 545 della Legge; (ii) l’Acquirente può acquistare i Biglietti di suo interesse (“Acquisto”).
3.3. BePart non vende, acquista o trasferisce, in nessun caso, la proprietà dei Biglietti. BePart si limita a concedere agli Utenti il diritto di utilizzare della Piattaforma, al fine di usufruire dei servizi tecnici e neutrali di cui al successivo articolo 4.
3.4. BePart è giuridicamente estranea: (i) al contratto di Compravendita concluso tra l’Acquirente e il Venditore sulla Piattaforma e, non assume alcuna responsabilità relativamente al pagamento e alla fatturazione e all’esecuzione del contratto di Compravendita, né opera in alcun modo come agente o procacciatore del Venditore; e (ii) al Contratto Gestore di Pagamenti e, pertanto, non assume alcuna responsabilità con riferimento all’adempimento da parte del Gestore di Pagamenti delle obbligazioni dal medesimo assunte nei confronti dell’Utente, in quanto BePart non intermedia i pagamenti che avvengono direttamente tra Acquirente e Venditore, per il tramite del Gestore di Pagamenti.
4. UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
4.1. A seguito del completamento della Registrazione, BePart concede agli Utenti il diritto di utilizzare la Piattaforma al fine di consentire loro di:
◦ creare e gestire il proprio Account;
◦ A seconda del profilo e delle funzionalità disponibili, gli Utenti possono:
in qualità di influencer, proporre e organizzare Eventi, caricare i relativi Biglietti sulla Piattaforma, secondo i termini e le condizioni indicati nei presenti Termini e Condizioni di Servizio, selezionare i fan candidati a ciascun evento ai quali vendere i Biglietti.
Anche nel caso di Eventi originati da proposte ricevute dai fan, il creator che accetta l’Evento ne resta l’unico responsabile e agisce in qualità di Venditore.
in qualità di fan o utenti interessati, acquistare Biglietti per Eventi pubblicati sulla Piattaforma in veste di Acquirenti, candidarsi per partecipare a Eventi futuri proposti dai creator, e/o suggerire nuove esperienze o format di Evento tramite gli strumenti di interazione messi a disposizione sulla Piattaforma. Tali proposte non generano obblighi per i creator e saranno gestite a loro discrezione.
Ogni eventuale ulteriore servizio che, a propria insindacabile discrezione, BePart dovesse decidere di implementare sulla Piattaforma nel corso della durata del Contratto.
4.2. Ciascun Utente accede alla Piattaforma, in piena autonomia e sotto la propria esclusiva responsabilità, ed è personalmente responsabile per ogni fatto o atto dallo stesso compiuto all’interno della Piattaforma.
4.3. La Piattaforma è fornita nella versione più recente disponibile al momento della conclusione del Contratto.
5. IMPEGNI DEGLI UTENTI
5.1. Ciascun Utente si impegna a:
5.1.1. utilizzare la Piattaforma in conformità alla legge applicabile (ivi incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’art. 1, comma 545 della Legge, il D.L. 53/2019, la normativa in materia di proprietà intellettuale, il Codice del Consumo e il GDPR), al Contratto e alle istruzioni fornite da BePart e disponibili sulla Piattaforma;
5.1.2. comunicare dati e informazioni veri e corretti in fase di Registrazione e provvedere in ogni tempo al relativo aggiornamento;
5.1.3. scegliere e utilizzare unicamente Credenziali sicure secondo le indicazioni di BePart, non comunicare le proprie Credenziali a soggetti terzi non autorizzati ad accedere alla Piattaforma e non lasciare incustodito il proprio dispositivo con il collegamento aperto sulla Piattaforma;
5.1.4. informare immediatamente BePart di ogni abuso, perdita o furto delle Credenziali e di ogni utilizzo non autorizzato dell’Account o di ogni ulteriore violazione alla sicurezza del proprio dispositivo (ad esempio perdita del dispositivo senza adeguate misure che impediscano l’utilizzo dell’Account);
5.1.5. non caricare e diffondere tramite la Piattaforma, Biglietti dai contenuti illegali o fraudolenti (come, ad es., contenuti di natura violenta, pornografica, oscena o discriminatoria), o lesivi dei diritti di terzi (anche di immagine o di proprietà intellettuale) e degli interessi di terzi (ivi inclusi gli altri Utenti), o comunque estranei alle finalità della Piattaforma e pertanto incompatibili con i presenti Termini e Condizioni di Servizio (“Contenuti Illegali”);
5.1.6. non utilizzare la Piattaforma in maniera illecita, fraudolenta, offensiva o lesiva della reputazione e dell’onore di BePart e degli altri Utenti o di soggetti terzi;
5.1.7.non porre in essere alcun tipo di condotta, azione o comportamento potenzialmente idoneo a pregiudicare in qualunque modo il funzionamento della Piattaforma e l’accesso alla stessa da parte degli Utenti.
5.2. In caso di inadempimento dell’Utente anche ad uno solo degli impegni di cui al presente articolo, BePart si riserva il diritto di sospendere immediatamente, per il periodo di tempo necessario per svolgere o far svolgere dalle autorità competenti eventuali verifiche o accertamenti, l’accesso all’Account e l’utilizzo dello stesso da parte dell’Utente inadempiente, previa comunicazione a mezzo e-mail all’Utente medesimo con indicazione della motivazione della sospensione. La sospensione dell’Account può avere una durata massima pari a 60 (sessanta) giorni, fatta salva l’eventuale proroga necessaria allo svolgimento da parte delle autorità competenti di tali verifiche e accertamenti. L’Utente prende atto e, per quanto occorrer possa, accetta che BePart sia tenuta a condividere con le autorità incaricate di svolgere verifiche e accertamenti ogni dato o informazione relativi all’accesso alla Piattaforma, all’utilizzo della stessa e al caricamento di Contenuti Illegali relativi all’Utente (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, user agent e indirizzi IP).
5.3. Fermo restando quanto previsto al precedente articolo 5.2, BePart si riserva la facoltà di cancellare l’Account di un Utente dalla Piattaforma:
◦ in caso di violazione degli articoli 5.1.6. e 5.1.7.;
◦ nelle ipotesi di cui al presente articolo 5.3., BePart invierà una comunicazione a mezzo e-mail all’Utente in cui motiva le ragioni della cancellazione stessa.
5.4. Per la durata massima prevista dalla normativa applicabile, in caso di inadempimento dell’Utente anche ad uno solo degli impegni di cui al precedente articolo 5.1., l’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne BePart da ogni conseguenza pregiudizievole (come, ad esempio, danni e richieste di risarcimento o di indennizzo) che possano derivare, sia direttamente che indirettamente, da pretese di terzi (tra cui, ma non solo, gli Utenti) in ragione di, o comunque connesse, a tale inadempimento.
6. CARICAMENTO DEI BIGLIETTI
6.1. Dopo avere cliccato su “Proponi un evento”, l’Utente che intende proporre di vendere o vendere uno o più Biglietti deve:
◦ scegliere il nome dell’Evento a cui il Biglietto/i si riferisce;
◦ indicare i dettagli della propria proposta: (i) la posizione dove si svolgerà l’evento; (ii) data e ora di inizio e fine dell’evento; (iii) l’influencer a cui proporre l’evento (se proposto da un fan); (iv) il prezzo del biglietto;(v) la descrizione dell’evento; (vi) cosa è incluso nel prezzo del biglietto; (vii) cosa non è incluso nel prezzo del biglietto.
◦ Si chiarisce che quanto indicato nel campo a compilazione libera relativo alla descrizione dell’evento, di cosa è incluso e di cosa non è incluso nel prezzo del biglietto deve essere conforme a quanto previsto dai presenti Termini e Condizioni di Servizio (ivi inclusi gli impegni previsti dall’art. 5.1.) e rientra nella esclusiva responsabilità del Venditore;
6.2. A seguito dell’inserimento da parte dell’Utente del Prezzo (“Prezzo di Vendita”) quello sarà il prezzo per tutti gli utenti che intendano candidarsi all’evento. Se l’evento è proposto dal fan, l’influencer potrà accettare quell’evento a quel prezzo o proporne uno diverso con un differente prezzo.
6.3. Infine, al termine della procedura di proposta evento,se proposto da un profilo “influencer” in automatico o se proposto da un profilo “fan” previa verifica e accettazione (“moderazione”) della piattaforma, la Piattaforma genera un link relativo al Biglietto/i caricato che l’Utente potrà condividere sui suoi social media.
7. PROCEDURA DI CANDIDATURA PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
7.1 La nostra piattaforma consente agli utenti (di seguito “fan”) di candidarsi per partecipare a eventi dal vivo organizzati da creator/influencer registrati (di seguito “influencer”).
7.2 La candidatura non garantisce la partecipazione all’evento, né costituisce un acquisto di biglietto. Il fan può in qualsiasi momento, prima della selezione da parte del creator, ritirare la propria candidatura senza alcun costo.
7.3 Per candidarsi, al fan è richiesto di:
Possedere un profilo completo e conforme alle linee guida di verifica dell’identità, che prevedono:
L’upload di un breve video selfie nel quale il fan dichiara nome, cognome e età, inquadrando chiaramente il volto.
Salvare un metodo di pagamento valido, che verrà utilizzato solo in caso di successiva selezione da parte del creator.
8. SELEZIONE DEI CANDIDATI E ADDEBITO
8.1 Il creator ha piena discrezionalità nella selezione dei candidati per i propri eventi, basandosi sui dati del profilo, la verifica dell’identità e altri criteri personali.
8.2 Solo i candidati selezionati riceveranno conferma della partecipazione all’evento (e dell’indirizzo esatto dove si svolgerà l’evento) e, contestualmente, verrà effettuato l’addebito del costo del biglietto sul metodo di pagamento salvato.
8.3 Si precisa che per chiunque abbia acquistato il biglietto per un evento, e pertanto a conoscenza del luogo dove si terrà lo stesso, è vietato condividere tale informazione o invitare persone non risultate tra quelle selezionate per l’evento stesso.
8.4 In caso di mancata ottemperanza a quanto previsto dal punto 8.3, l’influencer o chi per esso è in potere di allontanare i soggetti non selezionati (e che quindi non hanno acquistato il biglietto) e anche i soggetti paganti che non hanno rispettato tale clausola, invitando altre persone o inoltrando o comunicando ad altri l’indirizzo dove si svolge l’evento.
9. PROCEDURA DI ACQUISTO
9.1. L’Utente che intende procedere all’Acquisto deve:
9.1.2. selezionare il Biglietto dell’evento di suo interesse;
9.1.3. cliccare sul pulsante “Candidati” predisposto sulla Piattaforma
9.1.4 se l’evento è proposto da un fan, dalla sezione “Proponi un evento”, qualora questo evento venisse pubblicato sul profilo del creator, il fan proponente è già considerato candidato a quel preciso evento;
9.1.5. procedere al salvataggio del metodo di pagamento, sapendo che se non verrà selezionato per partecipare non riceverà alcun addebito, e che se verrà selezionato riceverà un addebito di importo pari al prezzo dell’evento, come indicato nelle specifiche dell’evento stesso
9.1.6 qualora non volesse più partecipare all’evento, o non potesse più parteciparvi per qualsiasi ragione, deve annullare la propria candidatura dalla piattaforma, con l’appostito pulsante che si trova sempre nel “box” contenente le informazioni sull’evento (da cui si era precedentemente candidato), entro e non oltre la selezione dei partecipanti da parte dell’influencer
9.1.7 Si specifica che la scelta dei partecipanti all’evento, operata da parte dell’influencer, può avvenire anche prima del termine del periodo per potersi candidare all’evento, a completa ed insindacabile discrezione dell’influencer
9.1.8 Si specifica inoltre che al momento di scelta dei partecipanti di cui al punto 9.1.7, verrà addebitato il costo del biglietto
9.2. L’Acquirente riceverà una e-mail di conferma dell’ordine di acquisto (“Ordine di Acquisto”), contenente anche l’indirizzo esatto in cui si svolgerà l’evento, sul quale insistono gli obblighi di riservatezza di cui all’articolo 8.3, da parte di bePart che, contestualmente, informerà il Venditore dell’Ordine di Acquisto dei Biglietti per i fan da lui selezioati via e-mail (“Comunicazione Ordine di Acquisto”).
9.5. Una volta confermato l’Ordine di Acquisto da parte del Venditore, la compravendita si intende automaticamente perfezionata senza necessità di ulteriori conferme da parte dell’Acquirente, che riceverà tramite e-mail apposita comunicazione (“Conclusione della Compravendita”). L'Acquirente riceverà una comunicazione a mezzo e-mail.
10. RECESSO DELL’ACQUIRENTE DALLA COMPRAVENDITA
10.1 Fino al momento della selezione da parte dell’influencer dei partecipanti all’evento, che può avvenire anche prima del termine del periodo per potersi candidare all’evento, a completa ed insindacabile discrezione dell’influencer, la candidatura non comporta alcun addebito economico e può essere liberamente annullata dal fan. In tal caso, nessun contratto di compravendita si intende perfezionato e, di conseguenza, non sussiste la necessità di esercitare il diritto di recesso.
10.2 nel momento in cui un fan viene selezionato dall’influencer, il contratto di compravendita del biglietto si intende perfezionato e il relativo importo viene automaticamente addebitato sul metodo di pagamento precedentemente salvato.
10.3 ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. n) del Codice del Consumo, è escluso il diritto di recesso per i contratti che prevedono la fornitura di servizi relativi ad attività del tempo libero (quali eventi, incontri, spettacoli, ecc.), se il contratto prevede una data o un periodo di esecuzione specifici, come nel caso degli eventi organizzati tramite la presente piattaforma.
11. RIMBORSO ALL’ACQUIRENTE
11.1 una volta che il fan è stato selezionato e il biglietto è stato acquistato, lo stesso non potrà essere rimborsato né rivenduto né ceduto a terzi, poiché la partecipazione è personale e basata sulla selezione individuale operata dall’influencer.
11.2 Eccezioni: il rimborso potrà essere richiesto esclusivamente nei seguenti casi: (i) annullamento dell’evento da parte dell’influencer; (ii) modifica sostanziale dell’evento (ad es. cambio di data, luogo, durata), tale da incidere in modo significativo sulle condizioni inizialmente comunicate.
11.3 In tali ipotesi, l’Acquirente avrà diritto al rimborso integrale dell’importo versato, entro un termine massimo di 14 giorni lavorativi dalla comunicazione dell’annullamento/modifica da parte della piattaforma o dell’Influencer.
11.4 In nessun caso i biglietti potranno essere rivenduti o ceduti a terzi, né sarà possibile richiedere un cambio nominativo. La partecipazione all’evento è personale e nominativa, come da selezione effettuata dall’Influencer, e la sostituzione del partecipante non è ammessa, pena l’invalidamento del titolo di accesso.
12. IMPEGNO DI BEPART
12.1. BePart si impegna a (i) consentire l’utilizzo della Piattaforma in modo conforme ai requisiti, oggettivi e soggettivi, previsti dagli Articoli 135-octies e seguenti del Codice del Consumo; e (ii) aggiornare la Piattaforma e i servizi forniti tramite la stessa, al fine di mantenerne la conformità ai sensi del punto (i) che precede, previa comunicazione agli Utenti in merito a tali aggiornamenti e alle relative istruzioni di installazione, evidenziando le eventuali conseguenze in mancanza di installazione degli aggiornamenti da parte degli Utenti entro un congruo termine.
12.2. La conformità di cui al precedente articolo 10.1. è garantita per il periodo di durata del Contratto di cui all’articolo 15.
12.3. In caso di difetto di conformità, l’Utente deve informare BePart in forma scritta, come previsto dall’articolo 18, fornendo ogni informazione idonea a descrivere il difetto riscontrato. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da BePart si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dall’ultimo utilizzo della Piattaforma o dei servizi da parte dell’Utente interessato.
12.4. L’Utente si impegna a collaborare con BePart, per quanto ragionevolmente possibile e necessario al fine di accertare se la causa del difetto di conformità della Piattaforma risieda nell’ambiente digitale dell’Utente, e nei limiti dei mezzi tecnicamente disponibili che siano meno intrusivi per l’Utente. In caso di inadempimento da parte dell’Utente del presente obbligo, e nei limiti di quanto indicato all’articolo 1.5., l’Utente prende atto che l’onere della prova riguardo all’esistenza del difetto di conformità sarà a suo esclusivo carico.
12.5. In caso di difetto di conformità, l’Utente ha innanzitutto diritto di richiedere il ripristino della conformità senza spese o inconvenienti ed entro un termine congruo. Nel caso in cui: (i) il ripristino della conformità fosse impossibile o eccessivamente oneroso, (ii) BePart non provveda al ripristino e/o dichiari di non voler provvedere, (iii) nonostante i tentativi di ripristino di BePart, il difetto di conformità persista o si ripresenti, o (iv) il difetto di conformità sia talmente grave da giustificare l’immediata risoluzione del Contratto; l’Utente ha diritto alla risoluzione del Contratto.
13. COMMISSIONE DI BEPART
13.1. Per i servizi offerti tramite la Piattafroma, BePart ha diritto a un corrispettivo determinato in percentuale sul Prezzo Totale (“Commissione”), calcolato come segue:
• Commissioni a carico dei Venditori: pari al 15% del Prezzo di Vendita (IVA inclusa) per ogni Biglietto venduto.
13.2. La Commissione è corrisposta dall’Utente a BePart tramite il Gestore di Pagamento, al momento del perfezionamento della Compravendita.
13.3. Il pagamento della Commissione consente a BePart di poter offrire un servizio etico e conforme alla Legge nonché di assicurare agli Utenti delle forme di garanzia per gli acquisti effettuati tramite la Piattaforma (c.d. “Protezione Biglietto”). A tal proposito, BePart garantisce ai propri Utenti: (i) che i Biglietti acquistati sulla Piattaforma siano originali e validi per l’ingresso tramite un sistema automatizzato che opera fino al giorno dell’Evento; (ii) il diritto al rimborso nei termini e condizioni previsti dall’art. 11 e (iii) la possibilità di concludere la Compravendita per il tramite di un accreditato Gestore di Pagamenti.
13.4. BePart si impegna a inviare all’Utente la documentazione fiscale-contabile relativa al pagamento con cadenza bimestrale/trimestrale avente ad oggetto le Commissioni pagate in tale periodo di riferimento.
14. INVIO DI RECLAMI E PROCEDURA INTERNA PER LA GESTIONE DEI RECLAMI
14.1. I reclami possono essere presentati dagli utenti scrivendo all’indirizzo e-mail info@bepartapp.net. Il servizio di assistenza di BePart è disponibile nella fascia oraria 9-18, da lunedì a venerdì.
14.2. All’Acquirente è data la possibilità di presentare un reclamo entro 24 ore dal giorno dell’Evento.
14.3. I reclami inviati dagli Utenti vengono analizzati e risolti da BePart in base alla loro natura. Si riporta di seguito la procedura interna seguita per la gestione dei principali casi di reclamo ricevuti:
◦ Errore del venditore nelle informazioni sul biglietto - se un reclamo riguarda informazioni errate sui Biglietti (es. luogo, data o dettagli che non coincidono con il biglietto finale), la procedura interna prevede i seguenti passaggi: (i) verifica del reclamo: BePart verifica la segnalazione dell’Acquirente per confermare l’errore nella descrizione; (ii) rimborso completo: se il reclamo risulta fondato, BePart rimborsa interamente la somma pagata dall’Acquirente; (iii) notifica al venditore: il Venditore viene informato del rimborso effettuato a causa della discrepanza tra il biglietto descritto nell’annuncio e quello effettivamente acquistato.
15. DURATA E RECESSO DALLA PIATTAFORMA, RISOLUZIONE ED EFFETTI DELLA CESSAZIONE DEL CONTRATTO
15.1. Il Contratto produce i suoi effetti dalla data di sottoscrizione fino alla cancellazione dell’Account da parte dell’Utente o di BePart, fermo restando quanto di seguito previsto.
15.2. L’Utente può recedere dal Contratto esercitando il diritto di recesso previsto dall’Articolo 52 del Codice dei Consumatori entro 14 (quattordici) giorni dalla data di sottoscrizione del Contratto. In tal caso l’Utente non sarà tenuto a fornire alcuna motivazione, né dovrà sostenere costi aggiuntivi.
15.3. Ciascuna parte ha diritto di recedere dal presente Contratto, mediante comunicazione scritta contenente la dichiarazione esplicita della volontà di recedere dal Contratto, nel rispetto dei seguenti termini e condizioni con un preavviso di 15 (quindici) giorni.
15.4. Impregiudicato ogni ulteriore diritto previsto per legge o dal presente Contratto, BePart ha diritto di risolvere il Contratto, mediante comunicazione scritta indirizzata all’Utente, contenente la dichiarazione di volersi avvalere della presente clausola risolutiva espressa, con effetto immediato in caso di ripetuto inadempimento, o, con congruo preavviso in caso di unico inadempimento, da parte dell’Utente ad uno dei seguenti articoli: 5 (Impegni degli Utenti) e 14 (Diritti IP).
15.5. Immediatamente a seguito della cessazione del Contratto, per qualsiasi causa intervenuta, l’Utente non potrà più accedere alla Piattaforma e dovrà astenersi dall’utilizzare i Diritti IP (come definiti al successivo art. 16) di BePart.
15.6. I Biglietti caricati sulla Piattaforma dall’Utente prima dell’intervenuta cessazione del Contratto e rimasti invenduti saranno rimossi dalla Piattaforma senza che l’Utente abbia diritto ad alcun rimborso da parte di BePart.
15.7. L’Utente prende atto che rimangono impregiudicati i diritti relativi ai Dati Personali raccolti da BePart previsti dall’Informativa Privacy, che BePart invita l’Utente a consultare.
15.8. BePart si riserva il diritto di cancellare ogni Account che risulta non utilizzato per un periodo continuativo di almeno 1 (un) anno, previa comunicazione a mezzo e-mail all’Utente titolare dell’Account medesimo.
16. DIRITTI IP DELLA PIATTAFORMA
16.1. Gli Utenti riconoscono che i diritti di proprietà intellettuale e industriale della Piattaforma (“Diritti IP”) sono di esclusiva titolarità e/o nella piena disponibilità di BePart.
16.2. Gli Utenti si impegnano, pertanto, per tutta la durata del Contratto, ovvero anche successivamente, direttamente o indirettamente, a:
◦ utilizzare i Diritti IP della Piattaforma unicamente per l’esecuzione di quanto previsto nei Termini e Condizioni di Servizio e conformemente alle obbligazioni qui assunte;
◦ utilizzare la massima diligenza per evitare a soggetti terzi, ivi inclusi altri Utenti, di porre in essere azioni e/o atti che possano inficiare o limitare la validità o la possibilità di utilizzo dei Diritti IP della Piattaforma;
◦ non copiare, modificare, eseguire operazioni di reverse engineering sulla Piattaforma e i connessi Diritti IP;
◦ non ledere e/o indebolire in alcun modo i Diritti IP di BePart.
16.3. Gli Utenti si impegnano a comunicare immediatamente e per iscritto a BePart ogni atto o fatto di terzi (ivi inclusi altri Utenti) lesivo o anche solo potenzialmente pregiudizievole dei Diritti IP della Piattaforma.
17. MODIFICHE
17.1. In caso di modifica del presente Contratto, l’Utente prende atto e concorda che:
◦ qualora la modifica abbia unicamente ad oggetto il funzionamento tecnico della Piattaforma (es. modalità di inserimento dei dati, di accesso, caricamento dei Biglietti), la stessa diverrà immediatamente efficace tra le parti, senza che l’Utente possa eccepire alcunché, riconoscendo a BePart il potere di aggiornare o migliorare in ogni tempo le funzioni della Piattaforma;
◦ qualora la modifica sia richiesta, a pena di nullità o invalidità di una o più disposizioni del Contratto, da riforme delle leggi e dei regolamenti applicabili, o sia volta a tutelare gli Utenti da frodi, malware, spam, violazioni dei dati o rischi per la sicurezza informatica, la stessa diverrà immediatamente efficace tra le parti, senza che l’Utente possa eccepire alcunché;
◦ in tutti gli altri casi, la modifica proposta da BePart diverrà efficace solo a seguito del decorso di un termine di 15 (quindici) giorni (o maggiore se necessario per consentire agli Utenti di effettuare adeguamenti tecnici o commerciali per conformarsi alle modifiche) dalla comunicazione da parte di BePart a mezzo e-mail, fermo restando il diritto di recedere dell’Utente da esercitare nel medesimo termine, a mezzo e-mail, senza alcun addebito e/o penale a proprio carico.
17.2. È onere dell’Utente verificare di volta in volta la versione vigente dei presenti Termini e Condizioni di Servizio che sarà pubblicata e in ogni tempo accessibile sulla Piattaforma.
18. CLAUSOLA ARBITRALE
18.1. Nel caso in cui l’Acquirente dia avvio a una procedura di reclamo, di cui all’articolo 14, BePart convocherà Venditore e Acquirente a partecipare a una discussione in chat moderata nel corso della quale BePart agirà in qualità di terzo imparziale, valutando la situazione secondo equità.
18.2. Rimane salvo il diritto degli Utenti di adire l’autorità giurisdizionale competente.
19. LEGGE APPLICABILE E FORO ESCLUSIVO
19.1. Per quanto non regolato dal Contratto si applica la legge italiana.
19.2. Per qualsiasi controversia relativa al Contratto, ivi compresa la sua esecuzione, interpretazione e/o cessazione a qualsiasi titolo è competente in via esclusiva il Foro del domicilio dell’Utente, fatta salva la possibilità per l’Utente di scegliere di adire il Foro di Padova.
19.3. BePart ricorda agli Utenti che, ai sensi dell’Articolo 14 del Regolamento (UE) 524/2013, e senza alcun vincolo nei casi previsti dalla normativa nazionale di volta in volta applicabile, l’Utente potrà trovare tutte le informazioni utili per poter accedere ai meccanismi di risoluzione online delle controversie (c.d. ODR) al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show\&lng=IT.
20. MISCELLANEA
19.1. (Sopravvivenza) Se una o più disposizioni, o porzione delle stesse, del Contratto sono per legge o per provvedimento giudiziale dichiarate invalide, illegali o altrimenti inapplicabili, in tutto o in parte, le rimanenti disposizioni, o porzioni delle stesse, rimangono, comunque, vincolanti e applicabili da e tra le parti. In ogni caso, le parti si impegnano a concordare in buona fede l’introduzione di una disposizione alternativa il più possibile simile e compatibile con quella risultata invalida, illegale o inapplicabile.
19.2. (Tolleranza) Il ritardato o mancato o parziale esercizio di qualsiasi diritto previsto dal Contratto, o la tolleranza ad un inadempimento dell’altra parte, non pregiudicherà in alcun modo la parte titolare di tale diritto, o subente tale inadempimento, a meno che essa non vi abbia espressamente rinunciato in forma scritta.
19.3. (Cessione) BePart può validamente cedere o trasferire a terzi, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo o per qualsiasi motivo, il Contratto ovvero qualsiasi diritto o obbligo da esso derivante, senza che sia necessario il preventivo consenso degli Utenti.
19.4. (Cessione a terzi) Gli Utenti non potranno cedere o trasferire a terzi il Contratto, né gli obblighi o i diritti dallo stesso derivanti.